-
Tempio di nettuno
Scavi di PaestumErroneamente attribuito a Nettuno è in realtà dedicato ad Apollo ed è uno dei templi greci meglio conservati...
-
Tempio di Hera
Scavi di PaestumÈ il più antico tra i tre templi di Paestum. A lungo è stato considerato una basilica romana.
-
Tempio di Athena
Scavi di PaestumIl tempio dedicato ad Athena è stato edificato verso la fine del VI secolo a.C ed è stato erroneamente attribuito a Cerere;
-
Anfiteatro romano
Scavi di Paestumdestinato alle lotte dei gladiatori, databile alla prima metà del I sec. d.C ...
-
Quartieri di abitazione
Scavi di PaestumGli scavi hanno riportato alla luce 8 isolati composti da case del periodo romano...
-
La tomba del tuffatore
Scavi di PaestumPezzo forte della collezione di reperti conservati nel Museo nazionale di Paestum, raro esempio di pittura greca ...
-
Basilica paleocristiana
PaestumLa chiesa risale al V secolo d.C. anche se è stata più volte rimaneggiata. Molte coppie scelgono questo edificio sacro per la celebrazione del loro matrimonio...
-
Mura di cinta
Scavi di Paestumlunga circa 4.750 metri con spessore mediamente di 5 m. alta circa 7 m. di altezza. Si contano 28 torri e 4 porte di accesso principali....
-
Santuario con piscina
Scavi di PaestumSantuario dove venivano festeggiate le Veneree, feste legate al culto della fertilità ...
-
Museo Nazionale di Paestum
Scavi di PaestumRaccoglie i reperti archeologici rinvenuti nella città, nelle necropoli limitrofe e presso Santuario di Hera Argiva alla foce del Sele...
-
Museo narrante di Hera Argiva
PaestumMuseo narrante di Hera Argiva, sorge nei pressi dei resti dell'omonimo santuario e racconta la storia dei luoghi attraverso filmati, ricostruzioni tridimensionali, video installazioni, effetti sonori e pannelli illustrativi ...
-
Santuario del Granato
PaestumCattedrale della Madonna del Granato, il cui culto ricorda quello pagano di Hera Argiva. Fu eretta nell' XI sec ...
-
Pineta
litoraneaTra la lunga spiaggia di Paestum, (15 Km), e l'abitato si frappone una fitta pineta dove i bagnanti spesso si rifugiano durante le ore più calde ...