La chiesa risale al V secolo d.C. anche se è stata più volte rimaneggiata. Gli utlimi restauri hanno riportato alla luce le colonne molto antiche che erano state incorporate nella muratura del rifacimento barocco. Al fine di ritrovare il pavimento della chiesa paleocristiana i restauratori hanno dovuto scavare per circa due metri e questo ha determinato un curioso effetto, al contrario di quanto avveniva in passato dove alla chiesa si accedeva salendo alcuni scalini a simboleggiare l'ascesa al cielo per accedere alla basilica si scende.
Sono molte le coppie che scelgono questo edificio sacro per la celebrazione del loro matrimonio attratti dal suo fascino e dalla sua importanza storica .

